Attore, drammaturgo e regista teatrale, ha interpretato e diretto testi classici e contemporanei, specializzandosi nella pedagogia e nella didattica. Si è diplomato attore di prosa presso l’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) e si è laureato in Letteratura Teatrale Italiana all’Università “La Sapienza” di Roma con la tesi Il teatro prima del teatro in Pier Paolo Pasolini, coniugando un’adeguata formazione teorica con un’assidua e diversificata attività professionale.
Il suo impegno registico è infatti spesso legato a interventi di traduzione, adattamento o riscrittura della drammaturgia classica antica e moderna, in equilibrio fra il rispetto della fonte letteraria e le esigenze di una messinscena rivolta al pubblico odierno.
Ha diretto Pamela Villoresi nell’adattamento della commedia goldoniana La pupilla per la Biennale di Venezia 2007, Giuseppe Pambieri in una trasposizione de Le fenicie di Euripide per il Magna Grecia Festival, Luciano Virgilio ed Edoardo Siravo in una riscrittura della tragedia Agammenone di Seneca per il Festival Teatro dei Due Mari.
Ha scritto e diretto il monologo Odissea Penelope, interpretato prima da Paola Gassman e poi da Iaia Forte. E’ autore, attore e regista del monologo Statale 106, che ha avuto anche una versione live accompagnata dal gruppo musicale calabrese Il Parto delle Nuvole Pesanti.
Ha insegnato nelle maggiori scuole di teatro e di cinema della capitale e in diverse università pubbliche e private. Impartisce lezioni di recitazione, dizione, lettura poetica, regia, drammaturgia e storia del teatro.
Insegna Storia del Teatro e Drammaturgia dell’Attore presso la Writing School della LUISS di Roma. |